UNA LETTERA AI BTS
Durante la sua ricerca su come vivere di tutto cuore, la ricercatrice e autrice Brené Brown ha scoperto che la chiave di tutto è la vulnerabilità. La Dott.ssa Brown ha definito la vulnerabilità come “una sensazione di incertezza, di rischio e di mettere in mostra le proprie emozioni” così come il “punto in cui possono nascere amore, senso di appartenenza, gioia, coraggio, empatia e creatività”. Non ricorda fin troppo l’essenza della musica e dei discorsi dei BTS? Il Behind dell’album MAP OF THE SOUL: 7 di RM è un perfetto esempio del vivere di tutto cuore, della profonda intimità e vulnerabilità.
Sebbene i membri siano sempre stati onesti e aperti nel parlare di se stessi, negli ultimi trenta minuti della VLive di RM per il Behind di MAP OF THE SOUL: 7 c’era qualcosa di diverso dal solito. Ma cosa era così evidente, questa volta? Cosa c’era di così particolare?
Alla fine, la risposta è arrivata da sola: RM ha permesso agli ARMY di dare uno sguardo alla turbolenza delle sue emozioni mentre riaffioravano fin dall’inizio della live. Abbiamo visto ciò che ha provato durante la creazione di MOTS: 7 e la frustrazione e delusione di fronte alla situazione inaspettata che ha messo mano alla promozione dell’album e il tour. Per un’ora e quarantotto minuti, RM ci ha aperto la porta, non solo alla sua gioia, ma anche alla sua tristezza. Ad avere un impatto è stata proprio la sua vulnerabilità; le sue emozioni risonavano, lasciandoci in lacrime alla fine della live.
Dopo dieci mesi di preparazione, il maggior tempo che i BTS si sono presi per rilasciare un album, non è così difficile immaginare quanto questo album ha significato, significa e sempre significherà per i BTS. In un comunicato stampa, l’album è stato descritto come un’esplorazione delle “cicatrici e della saggezza che [i BTS] hanno guadagnato fin dal loro debutto, nel 2013”. Aggiungendo che, “MOTS: 7 è una conferma rassicurante, per i BTS e per gli ARMY, della direzione che il gruppo vuole prendere”. Questo è stato riaffermato da RM, quando verso la fine ha detto che se qualcuno volesse mai conoscere o capire la storia dei BTS, tutto ciò che dovrebbe fare è ascoltare MOTS: 7; contiene tutte le risposte.
Mentre la live continuava e RM parlava dei diversi aspetti dell’album, potevamo sentire l’amore che i BTS hanno riversato in MOTS: 7. RM ci ha detto di quanto le sue stesse parole lo commuovevano, dei ricordi che portavano a galla e del modo in cui raggiungevano il suo cuore. RM ha parlato della gioia provata nel scrivere canzoni come Respect, della tenerezza provata per Inner Child e My Time, e delle intense emozioni legate al processo creativo di canzoni come Louder than bombs e We are Bulletproof: the Eternal.
Verso la fine, l’orgoglio dell’aver rilasciato MOTS: 7 è stato messo un po’ in secondo piano a causa della delusione di non potersi godere il comeback come avrebbero voluto. Ci sono voluti dieci mesi per preparare questo album e dovevano celebrarlo con gli ARMY, non solo online, con le vendite degli album, ma anche fisicamente, con i comeback show e il tour. Ai membri si è certamente spezzato il cuore; hanno provato frustrazione nel vedere come questa situazione, al di fuori del proprio controllo, stava rovinando un momento così speciale. Gli ARMY potevano capire la loro insoddisfazione, la loro rassegnazione e la loro tristezza nel non riuscire a condividere a pieno con noi le loro emozioni e le ore e ore di duro lavoro.
RM ha confessato che i BTS hanno provato a tenere su il morale, che come leader ha cercato di restare concentrato per la band; eppure, alla fine di ogni esibizione, non poteva fare a meno di provare rabbia. Abbiamo visto RM parlare ardentemente di speranza, la speranza che spera i BTS e la loro musica possano portare a chi ascolta. Questo momento li rappresenta: mentre cercavano di affrontare la propria tristezza, RM ha comunque preso del tempo per pensare agli altri.
La live è finita con un 사랑해, vi voglio bene, e con tutto l’affetto e l’attenzione più sincera, evidenti nel tono della sua voce e riflessi nei suoi occhi e sul suo viso. Ci ha riscaldato il cuore. Persino in questi momenti difficili ha voluto mostrarci una parte di lui.
Questo è ciò che fanno i BTS: ogni volta regalano agli ARMY dei momenti di conforto con esibizioni e musica. Con l’amore che i BTS provano l’uno per l’altro, la gioia che provano durante Run BTS! o Bon Voyage, sono in grado di darci il coraggio per credere di poter amare noi stessi. Sostengono l’empatia per gli altri e ci aiutano a tenerci uniti come una famiglia. Lo spazio che hanno creato racchiude la creatività, sia dei BTS stessi che degli ARMY.
Mentre i giorni passano e la vita viene colpita da ciò che non avremmo mai immaginato, la live di RM ha nutrito il legame “di tutto cuore” presente tra i BTS e gli ARMY di tutto il mondo. Potremmo persino chiamarlo amore.
BTS, 사랑해요.
Vostri,
ARMY
Adorable Representative M.C. for Youth
Scritto da: Lee
Editato da: LJ e Hel.B
Design a cura di: Achan
Tradotto da: adeat
Traduzione editata da: Eleonora, Nas e silvana
ARMY Magazine non detiene i diritti di nessuna delle foto e dei video condivisi sul nostro blog. Non intendiamo violarne i copyright.
Comments