top of page

RM E IL SUO AMORE PER L’ARTE

ARMY MAGAZINE

“RM, superstar di una boy band, abbraccia un nuovo ruolo: il mecenate”, è il nome del nuovo articolo del New York Times. RM, leader dei BTS, è stato intervistato dalla rivista e ha parlato di argomenti come esperienze personali, pensieri e progetti futuri, tutti legati all’arte. Diamo un’occhiata ad alcuni momenti salienti dell’intervista!


Durante l’intera intervista, è chiaro che i maggiori interessi di RM risalgono sempre alla Corea. Ha condiviso di ammirare così tanti artisti coreani soprattutto del 20° secolo, alcuni dei quali sono Park Su-geun, Chang Ucchin e Nam June Paik. Ha detto che alcuni di questi non sono abbastanza conosciuti dal pubblico e che vorrebbe che tutti vedessero “il sudore e il sangue” che mettono nel loro lavoro.


Secondo l’intervista, RM è particolarmente felice ed entusiasta quando parla di mostre d’arte o semplicemente di arte in generale. Ha raccontato un po’ della sua storia, di come ha smesso di studiare per diventare un trainee per poi finalmente far parte dei BTS e di come, 10 anni dopo, ha ripreso i suoi libri e si è innamorato dei diversi tipi d’arte. Crescendo, i suoi genitori lo hanno portato in alcuni musei in Corea, ma la cosa non gli piaceva molto. Più tardi, nel 2018, cercando cosa fare in un giorno libero durante il tour negli Stati Uniti, ha deciso di andare all’Institute of Art di Chicago. Lì, i dipinti di Seurat e Monet lo hanno affascinato. Era quasi scioccato guardando i pezzi, tanto da definirla un’esperienza incredibile.


Al giorno d’oggi, RM è un ammiratore delle arti visive sotto ogni aspetto. È andato a numerose mostre d’arte, ha partecipato ad un podcast d’arte e ha acquistato molte opere di suo gradimento. Il suo studio è pieno di dipinti di Yun Hyong Keun, un tavolo di George Nakashima e molti modelli di KAWS. Ha anche iniziato a collezionare vari pezzi di artisti coreani che hanno vissuto la guerra di Corea, la dittatura militare e l’immensa precarietà economica.


Apprezzando l’arte, RM si sente motivato. Nell’intervista ha detto di voler diventare una persona migliore, un adulto migliore. A volte, quando si sente stanco o deluso, sta lì a guardare i dipinti e avere una sorta di conversazione con loro lo solleva. Quando il suo amore per l’arte era ancora agli inizi, ha considerato l’apertura di uno spazio artistico, come una mostra. In realtà, ha parlato della sua idea a Marc Spiegler, il direttore globale di Art Basel. RM ha condiviso quanto desideri uno spazio calmo, ma che presenti comunque un bell’aspetto.


Il Council of Korean Art ha nominato RM Art Sponsor of the Year, grazie alla gioia di condividere il suo interesse nelle arti con la grande influenza che ha sulle persone. Ha fatto visitare a molte persone, tra cui un pubblico molto giovane, le mostre d’arte a cui è andato. Attraverso i social media, in particolare Instagram, condivide le immagini di queste mostre e dei dipinti o delle sculture che gli piacciono di più. Con questo, incoraggia gli altri ad andare a vivere quella stessa esperienza. Non solo ha sparso la voce in termini di persone che frequentano questi spazi, ma ha anche fatto importanti donazioni, tra cui il contributo di 100 milioni di won al Museo Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea. Il denaro viene utilizzato per rimettere in stampa libri d’arte e distribuirli alle biblioteche.


RM è sicuramente un’icona artistica del nostro tempo. Sta portando un’enorme influenza dal suo campo, la musica, al mondo dell’arte, promuovendo molti artisti coreani. Speriamo che la sua idea di aprire la sua mostra d’arte si realizzi in modo che molte persone e ARMY possano andarci e condividere il loro tempo insieme: tutto grazie a questo meraviglioso essere umano e, naturalmente, all’arte stessa.

Scritto da: Ala

Editato da: Lisa K

Design a cura di: ThornToHisRose

Tradotto da: silvana

Traduzione editata da: adeat ed Eleonora


ARMY Magazine non detiene i diritti di nessuna delle foto e dei video presenti sul nostro blog. Non intendiamo violarne i copyright.


Comments


Subscribe to ARMY Magazine

©2022 by ARMY Magazine

bottom of page