top of page

RITORNO AGLI INIZI DI ONE IN AN ARMY, UN ANNO DOPO

ARMY MAGAZINE

One In An ARMY ha recentemente festeggiato il suo 1° anniversario. Per questo abbiamo dato una sbirciatina a quello di cui si occupano, guardando indietro alle loro radici e ripercorrendo i loro passi fino ad oggi.


All’inizio del 2018, un’ARMY di nome Ana ha chiesto su Twitter se qualche fan fosse interessato a lavorare su un progetto di soccorso in Siria. Nel giro di poche ore, il tweet è diventato virale e, affinché questa idea diventasse realtà, è nato One In An ARMY. Questa è stata la loro prima campagna ufficiale, dal 9 al 30 aprile 2018, con le donazioni a favore di Medical Teams International.

Era diventato subito evidente che la forza del fandom poteva essere utilizzata anche per uno scopo più grande e per apportare portare avanti un cambiamento ed avere un impatto positivo in tutto il mondo. Alla fine, è stata creata una grande chat. Non molto tempo dopo, è stato organizzato un gruppo vero e proprio, con un sistema elaborato per aiutare le persone.

One In An ARMY ha iniziato in piccolo, proprio come tutti gli altri. Da allora, tuttavia, sono cresciuti enormemente. Nel momento in cui scriviamo, il loro profilo Twitter conta più di 40.000 follower e ogni mese viene raggiunto un numero sempre maggiore di ARMY, che per fortuna continua a crescere. I membri principali di One In An ARMY si sono sempre aggirati tra i dodici e i venti, con molte persone che lavorano come team secondario per preparare traduzioni, eventi ed idee.

La loro prima campagna ha avuto circa 100 donazioni e quel numero è cresciuto fino a una media di 400. Ma per loro, non si è mai trattato di raccogliere fondi, piuttosto delle persone che, con un passo avanti, fanno così la differenza per ogni ente benefico. Riguarda il fatto che adottiamo tutti la stessa mentalità e che, così facendo, abbiamo la possibilità di dare una mano. Gli ARMY sono in grado di mandare in tendenza dei tag e di battere record in un solo colpo, quindi essere in grado di aumentare la consapevolezza e fare qualcosa di positivo è di certo un grande obiettivo.


Dopo il loro primo progetto incentrato sull’aiuto ai rifugiati siriani, si sono resi conto di essere una fanbase globale e di poter raggiungere persone in tutto il mondo. Intorno al loro terzo mese di attività, hanno pubblicato un sondaggio per vedere su quali aree le persone avrebbero voluto concentrarsi e quali argomenti fossero importanti per loro.


Non si trattava di stilare una classifica, di capire cosa fosse importante e cosa no, ma piuttosto di rendersi conto su cosa i loro follower volevano concentrarsi per primo. A seguito dei progetti di soccorso siriano, sono state lanciate le campagne “Love Myself” e “Thirst Relief”.

In poco tempo è sorta l’idea di organizzare campagne di compleanno, con un ente di beneficenza incentrato su un membro in particolare. Hanno preso ciò che sapevano su ogni membro e hanno progettato una campagna che riflettesse ciò che pensavano sarebbe stato significativo per loro. E mentre stanno pianificando di rielaborare le campagne di compleanno per quest’anno, poiché vi è un limite tra le opzioni disponibili, l’anno scorso è stato pieno di meravigliose campagne che rispecchiano molto ogni membro.

La campagna per il compleanno di Jungkook era rivolta a Korean Kids and Orphanage Outreach Mission, nota anche come KKOOM, che in coreano () significa sogno. Questo ha dato al progetto il nome “Dream With Jungkook”. I fondi raccolti sono stati utilizzati per finanziare tre semestri di college a due studenti: a ricevere la borsa di studio sono stati Se-Hee, che sta studiando Turismo alberghiero, e Yonghoon, della facoltà di Servizi sociali. Il denaro raccolto ha anche aiutato a fornire a Hyungjun, bambino di due anni, una borsa di studio della durata di un anno per la scuola materna.


Questa campagna, in 31 giorni, ha raccolto 3.839,98 $ (circa 3.400 €) in donazioni da 278 persone provenienti da 40 paesi e 22 stati degli Stati Uniti. Inoltre, 45 ARMY da 27 paesi hanno inviato 200 lettere e cartoline per la “Cooky’s Postmail Mission”.

Il compleanno di Namjoon ha lasciato il posto alla campagna Rebuild With Namjoon, a sostegno di Gili Eco Trust. Questa organizzazione si impegna a ripristinare le barriere coralline e proteggere l’ambiente nelle isole Gili, in Indonesia. L’organizzazione è stata originariamente scelta per l’amore di Namjoon per la natura, ma ha finito per aiutare anche la pulizia delle isole Gili, dopo che l’area è stata colpita da una serie di terremoti. Entrambe le parti della campagna hanno avuto un impatto diretto sull’ambiente, poiché la pulizia ha contribuito a rimuovere gran parte dei detriti e delle fuoriuscite di sostanze chimiche che sono finite nella falda freatica e nell’oceano dopo i terremoti.


Koya’s Clean Earth” è stata una missione bonus per “Rebuild With Namjoon”, che ha sfidato gli ARMY a completare compiti ecologici compilando tre carte BINGO. L’utente di Twitter @numberjoon ha disegnato dei “Kim Daily” che i fan hanno potuto stampare e portare con loro mentre svolgevano i loro compiti.

Per tutto il mese di settembre 276 ARMY provenienti da 45 paesi hanno donato 3.927,65 $ (circa 3.400 €) a Gili Eco Trust. Si trattava di ⅕ delle loro donazioni totali, per un totale di 20.000 $ (circa 18.000 €).


MindLeaps International è stata la campagna per il compleanno di Jimin in collaborazione con Jimin Global, dando il via a “Flow With Jimin”. MindLeaps è un’organizzazione che utilizza la danza per migliorare le capacità cognitive e l’apprendimento socio-emotivo dei giovani a rischio. Ciò garantisce che saranno in grado di andare bene a scuola, entrare nel mondo del lavoro e avere successo nella vita. La danza è ciò che ha portato Jimin ai BTS e lui, senza dubbio, ne è profondamente appassionato.

Durante questa campagna gli ARMY hanno anche preso parte a “24 Days of Kindness”, ispirata dal cuore gentile di Jimin e dalla sua volontà di aiutare sempre gli altri. Ogni giorno gli ARMY ricevevano un invito a ricordare a se stessi di essere, come Jimin, premurosi e gentili.

Sono stati raccolti 3.563,67 $ (circa 3.200 €) da 243 persone in 40 paesi in tutto il mondo, in soli 31 giorni. Queste donazioni forniranno ai bambini di Kigali 128 ore di corsi di accelerazione accademica, 244 ore di lezioni di ballo e 6.000 pasti.


Empower With Jin”, in collaborazione con @jinepiphany, @seokjinfile e @ksjdoll, ha contribuito a finanziare Purple Community Fund in onore del compleanno di Seokjin. Volevano una causa che consentisse alle persone di essere più sicure di sé, proprio come Jin ha imparato a fare per se stesso nel corso degli anni. Il Purple Community Fund aiuta le famiglie e le comunità colpite dalla povertà con programmi di formazione professionale, istruzione, salute e nutrizione. Dato che Seokjin proviene da una famiglia di imprenditori di successo, aspirava a diventare un uomo d’affari prima di diventare un apprendista alla Big Hit Entertainment e ha trasformato quell’aspirazione in realtà dopo aver aperto Ossu Seiromushi, un ristorante specializzato in piatti giapponesi al vapore, con suo fratello Kim Seokjung. Data la passione di Jin per gli affari, Purple Community Fund (PCF) è stata scelta perché è un'organizzazione che dà potere ai potenziali imprenditori.

In collaborazione con Army Help Center, gli ARMY hanno festeggiato il compleanno di Jin con My Jinspiration. Dal momento che Jin incoraggia sempre l’amore per se stessi e l’auto-consapevolezza, volevano fornire un posto agli ARMY per parlare e condividere le loro storie. Ogni settimana veniva impostato un argomento e veniva twittato un elenco di domande auto-riflessive con l’obiettivo di ispirare una conversazione. Hanno anche incoraggiato i fan a scrivere lettere a se stessi su cui riflettere ogni settimana. Queste lettere potrebbero essere mantenute private, pubblicate sui social media o inviate per essere pubblicate in forma anonima dagli organizzatori del progetto.

Alla fine di dicembre 342 donazioni da 30 paesi avevano raccolto 3.630,29 $ (circa 3.300 €). Il ricavato è stato utilizzato per l’acquisto di macchine da cucire e strumenti per la creazione di gioielli, oltre a coprire i costi dei formatori, per insegnare le abilità utili a fornire un reddito sostenibile e affidabile per le famiglie nei programmi di sostentamento.

Heal With Taehyung” ha sostenuto il Children's Healing Art Project (CHAP), dedicato a portare il potere curativo dell’arte ai bambini e alle famiglie che affrontano sfide mediche. I programmi artistici in ospedale vengono personalizzati in base ai bisogni, ai desideri e alle capacità di ogni bambino, lavorando per portarli fuori dall’isolamento e infondere nelle loro vite scelte, scopi ed espressione di sé. Taehyung ama l’arte, che si tratti di fotografia, disegno, pittura o fashion design, ma potrebbe avere un amore ancora più grande per i bambini: ecco perché questa organizzazione sembrava la scelta perfetta per il compleanno di Taehyung.


CHAP è una piccola organizzazione e il loro programma del sabato si sarebbe dovuto interrompere temporaneamente dopo gennaio, avendo esaurito i fondi da dedicarvi. Per fortuna, gli ARMY sono venuti in soccorso e hanno raccolto 6.869,74 $ (circa 6.200 €) per mantenere il programma al Doernbecher Children's Hospital per altri sei mesi. I fondi sono andati alla fornitura di materiale artistiche, agli artisti a diretto contatto con i bambini e alla formazione e supervisione di artisti volontari CHAP.

Taegers For Kids”, la missione bonus di questa campagna, ha chiesto agli ARMY di tutto il mondo di inviare biglietti, lettere e note a tema tigre per dare conforto, amicizia e incoraggiamento ai bambini dell’OHSU Doernbecher Children's Hospital.

Transforming Faces è stato scelto in onore del compleanno di Hoseok, dando vita a “Smile With Hoseok”. Transforming Faces è un’organizzazione che lavora con team locali in cui la cura della labioschisi e della palatoschisi è limitata, per fornire cure accessibili a tutti. Forniscono formazione e supporto per le procedure chirurgiche e servizi di consulenza e istruzione divertenti per bambini e famiglie, sostenendoli durante l’intero processo.


Hoseok si è definito la speranza degli ARMY, che è molto più di un semplice soprannome. Sorride sempre e ama condividere la sua gioia. I bambini nati con labioschisi o palatoschisi non hanno un inizio di vita facile. È comune che abbiano difficoltà a mangiare e parlare chiaramente e spesso hanno problemi di udito, otite e problemi dentali. Hoseok è noto per il suo bel sorriso a forma di cuore, la fonte di tutta la felicità che diffonde. Ha dato agli ARMY una ragione per sorridere e ora loro stanno diventando la ragione del sorriso di qualcun altro.

8.291,56 $ (circa 7.500 €) sono stati raccolti da 437 ARMY in più di 50 paesi, fornendo un’assistenza completa per le schisi a 28 bambini per un anno intero. Questa cura include procedure chirurgiche, assistenza post-operatoria e molto altro ancora. L’importo raccolto potrebbe coprire oltre 1.000 sessioni di logopedia o 160 appuntamenti dal dentista e 500 sessioni di logopedia.

Finora, questa è la loro campagna più popolare, con un aumento di 2,16 volte l'importo rispetto alla prima ideata per i compleanni. Circa una persona su settecento nasce con una schisi, quindi è davvero un’anomalia. Ma gli ARMY che affrontano la sfida di supportare queste organizzazioni è tutt’altro che un'anomalia. I ragazzi hanno ispirato i fan di tutto il mondo a prendere parte a fare la differenza e a cambiare in meglio la vita delle persone.

Create With Yoongi“ ha raccolto un totale di 4.867 $ (circa 4.400 €) ed è stato in collaborazione con PFCFoundation, la Playing For Change Foundation, che istituisce programmi di educazione musicale nelle aree di tutto il mondo in cui è necessario.


Il programma sostenuto era in Patagonia, Argentina. Questa fondazione ha programmi che aiutano a tenere i bambini di strada lontani dalla droga e dalla violenza con l’educazione musicale (corsi di hip hop, danza, lingua indigena e inglese, creazione di strumenti, ecc.), ma avevano anche un programma per utilizzare la musicoterapia per studenti con disabilità: è lì che si è concentrata la maggior parte delle donazioni. Potreste conoscere Playing For Change dai video che pubblicano di persone in tutto il mondo, suonando la stessa canzone. Il team di OIAA ha pensato che fosse davvero appropriato per Yoongi.

One In An ARMY ha intenzione di continuare così come sono ora. Con sempre più persone che verranno a conoscenza dei loro progetti, saranno in grado di raggiungere maggiori profitti e più enti di beneficenza, avendo la possibilità di fare cose che in passato sarebbero state fuori dalla loro portata. La campagna di “Thirst Relief” prevedeva la possibilità di costruire villaggi, ma ciò comportava una fascia di prezzo molto più alta. Sanno che gli ARMY sono davvero orgogliosi di poter contribuire e che tutti abbiamo molti progetti più grandi a cui vorremmo poter prendere parte, è solo una questione di arrivarci prima. La costruzione e la riparazione di cliniche e case sono tutti nel futuro.

Anche dopo il termine di ogni campagna, le comunicazioni con le organizzazioni proseguono. Entro una o due settimane dalla fine del progetto si effettua una relazione regolare, che dice quanto è stato raccolto e a cosa saranno destinati quei fondi. Avere un buon rapporto con le organizzazioni è un aspetto importante di ciò che fanno. Per il loro anniversario, hanno contattato i loro precedenti enti di beneficenza per ricevere aggiornamenti sulle persone che hanno aiutato, su come stia andando e sui progetti futuri.

Tutti a One In An ARMY hanno un grande cuore e una forte mentalità. Lavorano duramente per mettere in moto tutto ciò che è necessario affinché i fan di tutto il mondo possano fare la differenza: senza di loro nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile. Per loro, non si è mai trattato di crearsi un nome, ma solo di fare del bene e raggiungere quante più persone possibile. Man mano che continuano a crescere e ad avere un impatto, il mondo diventerà lentamente un posto migliore per tutti noi. Con il nostro fandom, proveniente da ogni parte del mondo, e nelle mani di persone così premurose e disponibili, siamo destinati a un futuro luminoso.


Un’altra campagna è stata quella di maggio 2019, la #PurpleRailroad, a sostegno dell’International Railroad for Queer Refugees.

Se vi va di dare una mano, potete dare un’occhiata su www.oneinarmy.org per maggiori informazioni sull’ultima campagna organizzata!!



 

Video di: One In An ARMY

Scritto da: Amanda

Editato da: Aury e Zura

Design a cura di: Komu

Tradotto da: silvana

Traduzione editata da: Eleonora e adeat


ARMY Magazine non detiene i diritti di nessuna delle foto e dei video presenti sul nostro blog. Non intendiamo violarne i copyright.


Comments


bottom of page