MAGIC SHOP: HALLOWEEN EDITION
ATTENZIONE: SE SIETE FACILMENTE IMPRESSIONABILI, PROCEDETE CON CAUTELA. DI SEGUITO SONO RIPORTATI MITI DELLA COREA DEL SUD, E ALCUNI POTREBBERO TENERE FEDE ALLA LORO PAROLA.
Seriamente, fate attenzione se siete facilmente impressionabili.
Se amate le storie di paura e i miti da brivido, allora questo blog è perfetto per voi!
Iniziamo con alcune storie proprio dei membri dei BTS. Sapevate che ci sono stati momenti in cui i ragazzi hanno vissuto fenomeni soprannaturali mentre erano in studio di registrazione? Ad un fanmeeting, Jungkook ha detto agli ARMY che la sua voce è apparsa in una registrazione in cui non aveva cantato. Un’altra volta, invece, la loro registrazione è scomparsa completamente!
Altre esperienze dei ragazzi includono fantasmi non proprio veri, ma tanto spaventosi quanto quelli reali!
Una volta la Big Hit Entertainment ha fatto uno scherzo ai BTS, documentato nella Bangtan Bomb Let’s test BTS’ nerve! in cui i ragazzi vengono spaventati da un jumpscare. Guardate il video qui.
C’è anche un video che mette alla prova il coraggio dei ragazzi, mentre cercano Jungkook nel buio di una fabbrica abbandonata!
Un altro video spaventoso più recente è l’episodio 24 di Run BTS! I nostri ragazzi sono stati ingannati ancora una volta, convinti di star andando ad un innocente safari notturno a Everland. La verità si è però rivelata quando l’autobus ha attraversato del fumo e sono apparsi degli zombie! È perfetto per entrare nello spirito di Halloween! Guardate l'episodio qui.
VERSO I MITI E LE LEGGENDE. FATE ATTENZIONE!
Ospedale psichiatrico infestato di Gonjiam. Un istituto psichiatrico di Gwangju, la città natale di j-hope, è stato dichiarato dalla CNN “uno dei posti più inquietanti del mondo”. Questa struttura ormai abbandonata, in cui i vecchi pazienti sembrano ancora vagare, è diventata uno dei tre maggiori luoghi infestati della Corea del Sud. Secondo la CNN, i pazienti hanno iniziato a morire “misteriosamente” intorno al 2009, causando la chiusura dell’istituto. Atlas Obscura, però, ha sfatato questo mito, scoprendo che l’ospedale è stato in realtà chiuso per motivi sanitari e “altre motivazioni mondane”.
Se siete ancora interessati a sapere di più sull’istituto psichiatrico di Gonjiam Asylum, c’è un film chiamato Gonjiam: Haunted Asylum, uscito nel 2018. Potete guardarlo su Vudu, Amazon Prime Video, YouTube o Google Play (tutti a pagamento, se non siete già clienti), ma, al momento, non è disponibile in Italia.
Fantasmi Gwishin. Questi fantasmi sono di solito donne vergini, che somigliano molto a quelli di The Grudge. I Gwishin vagano per tutta la Corea del Sud alla ricerca della loro prossima vittima.
La ragione per cui non sono “andati avanti” è, di solito, quella di vendicarsi per la loro morte. Alcune storie dicono che questi fantasmi infestano i vicoli bui della Corea del Sud, mentre alcuni solo l’area in cui sono stati uccisi. Peggiore è stata la loro morte, più possono essere malevoli nei confronti dei vivi.
Fantasma di Jayuro. Secondo una leggenda, c’è una giovane ragazza che aspetta un passaggio sul ciglio della strada. L’aspetto del fantasma in sé è già un bello spavento: si dice che la sua faccia sia lunga e macabra, sempre rivolta verso il basso. Guardandola da più vicino, sembrerebbe che stia indossando degli occhiali da sole neri, ma quelle sono le sue cavità oculari! Guardarla troppo a lungo o cercare di parlarle e aiutarla risulterà in un urlo mortale da parte del fantasma. Se mai vi trovaste sull’autostrada a nord di Seoul, fate attenzione alla nebbia! È lì che si nasconde.
Neulbom Garden. Questo luogo è diventato estremamente popolare per le sue attività soprannaturali. Sono stati segnalati gemiti e lamenti agghiaccianti provenienti dalla cucina del ristorante immerso nel giardino, una volta celebre, insieme a “tragiche circostanze dei proprietari precedenti”. Dopo la loro morte, infatti, il ristorante è stato comprato e ricostruito. È qui che è iniziata l’infestazione. Le persone sentivano piatti lanciati e fatti cadere ogni giorno, gli impiegati raccoglievano tovaglioli e utensili, solo per ritrovarli sul pavimento. Alla fine è stato chiuso di nuovo per colpa del disturbo costante da parte dei fantasmi.
Isola di Jeju. Ci sono tanti miti e storie riguardo l’isola, bellissima e all’apparenza tranquilla, situata appena a sud della Corea del Sud. Qualche piccolo esempio: mul gwishin (물귀신) – questi sono spiriti acquatici che hanno incontrato il loro sfortunato epilogo annegando nelle acque di Jeju. Se vi capita di trovarvi a Jeju e vedere qualcuno con la pelle pallida e i vestiti bagnati venire dall’acqua, scappate. Si dice che questi fantasmi abbiano delle braccia allungate in modo grottesco per tirare le persone sott’acqua e farli andare incontro alla morte, proprio come è successo a loro. La cosa più spaventosa è che possono raggiungervi nella vasca da bagno. Oddio! Un altro luogo di Jeju degno di nota è la Dokkaebi Road. Questa strada sembra innocua e un luogo molto turistico da visitare. La strada sembra essere in salita, e le auto ci viaggiano senza problemi. La parte inquietante è che la strada, in realtà, va nella direzione opposta! Le auto possono essere a folle per tutto il tempo e andare comunque verso l’alto. Potete poggiare oggetti sulla strada e spingerli giù con le mani, ma presto li vedrete tornare da voi!
Volete altra paura? Correte a vedere questi quattro tra i migliori film horror asiatici:
Train to Busan | Shutter | Goksung - La presenza del diavolo | Eerie
Se siete pronti per i film paranormali, provate a guardare The Grudge. È un film giapponese ispirato ad un’esperienza vera, ed è estremamente spaventoso. Fidatevi di noi, non guardatelo da soli o al buio.
Scritto da: Brianna
Editato da: Tori
Design a cura di: Kaitlyn
Tradotto da: Mars
Traduzione editata da: Silvana e adeat
ARMY Magazine non detiene i diritti di nessuna delle foto e dei video presenti sul nostro blog. Non intendiamo violarne i copyright.
Comentarios